top of page
sirmione catullo.jpg

Territorio

Risorsa 1_3x.png

Le nostre radici
tra le colline moreniche

Siamo a Pozzolengo, tra le colline moreniche che guardano il Lago di Garda: un paesaggio di confine, dove la terra cambia colore ad ogni stagione e il tempo sembra rallentare.

Qui, ogni filare custodisce la memoria del lavoro contadino, ogni zolla respira l’anima del vino che sarà.
È una terra che parla piano, ma con voce sincera profuma di fieno e di mosto, di vento pulito e di pietra scaldata dal sole. Antico Gelso è il frutto di questo equilibrio: un luogo dove la natura detta il ritmo e le mani seguono, con rispetto e passione.


Ogni bottiglia è un racconto, ogni sorso una promessa mantenuta.
È artigianalità, autenticità, amore per il territorio.
È il nostro modo di dire che le cose fatte bene… hanno ancora molto da dire.

Il respiro del Garda,
il cuore della vigna

Il Lago di Garda è molto più di uno sfondo suggestivo: è un alleato silenzioso e prezioso che plasma il carattere dei nostri vini. La sua presenza influenza profondamente il microclima delle colline moreniche, rendendolo mite, ventilato e straordinariamente equilibrato.

Le brezze che salgono dalle acque e accarezzano i filari proteggono la vite dagli eccessi, asciugano l’umidità e accompagnano la maturazione dei grappoli. Le escursioni termiche tra il giorno e la notte favoriscono lo sviluppo degli aromi, esaltando freschezza, eleganza e complessità.

È un equilibrio raro, fatto di luce riflessa, aria pulita e stagioni gentili. Grazie al Garda, ogni annata porta con sé una firma unica: quella di un territorio generoso, dove natura e vino camminano insieme, passo dopo passo.

pexels-dominik-lukacs-9755969-30498857.jpg

Vuoi restare in contatto
con Antico Gelso?

 

Iscriviti alla Wine Club

bottom of page