
Chi Siamo

Tutto è cominciato da un casale, una terra e un sogno.
Era l’inizio del Novecento quando Antonio, bisnonno di Emanuele acquistò il podere e i campi che lo circondano, a Ballino, tra le dolci colline di Pozzolengo. Un luogo che da allora custodisce radici profonde, non solo quelle della vite, ma anche quelle della nostra famiglia.
Nel silenzio contadino e tra le pieghe della storia, il casale ha resistito ai due conflitti mondiali.
Poi, negli anni Sessanta, il sogno di nonno Albano prende forma: pianta le prime viti, scommette su una terra generosa e dà inizio a una piccola produzione di vino sfuso. Al suo fianco, papá Costantino, che con dedizione porta avanti la tradizione, sempre con onestà e rispetto per ciò che la vigna restituisce.
L'amore per i terreni di Ballino
Nel 2020 la nostra storia cambia pelle, pur restando fedele alle sue radici.
Nasce Antico Gelso, frutto dell’incontro tra Emanuele e Daniela: un’unione di intenti, sogni e amore per questa terra. La vigna è la stessa, così come la passione.
Ma lo sguardo si fa più ampio, più consapevole: per la prima volta, il vino prende forma in bottiglia, diventando racconto, identità, visione. Il sogno di Albano continua attraverso la quarta generazione con la pronipote Anita, nuove radici, antichi sogni.
Oggi Antico Gelso coltiva con cura 5 ettari di vigneti, dove dominano Lugana e Merlot.
Ogni anno nascono circa 10.000 bottiglie, e in ognuna vive una piccola storia: di famiglia, di territorio, di tempo che scorre lento tra i filari. Perché qui, ogni sorso non è solo vino.
È memoria che resiste, passione che evolve, radice che fiorisce.

Vuoi restare in contatto
con Antico Gelso?
Iscriviti alla Wine Club