top of page
DSC_3582.jpg

Filosofia

Risorsa 1_3x.png

Un equilibrio naturale,
dalla vigna alla bottiglia

La nostra filosofia nasce dal profondo rispetto per la terra e per il tempo. Crediamo che fare vino significhi accompagnare la natura, non dominarla. Ogni scelta, ogni gesto, ogni attesa è guidata dal desiderio di offrire un prodotto autentico, sano e profondamente legato al nostro territorio.

Vogliamo che ogni bottiglia racconti la nostra storia:

quella di una piccola realtà che crede nel lavoro fatto bene, nella natura rispettata e nel vino come espressione di un luogo e di chi lo vive ogni giorno.

In Vigna

Lavoriamo secondo i principi della Lotta Integrata, un metodo sostenibile che riduce al minimo l’uso di prodotti chimici. Evitiamo gli insetticidi grazie alla confusione sessuale, non utilizziamo diserbanti chimici e ci affidiamo a lavorazioni meccaniche del terreno.

Durante l’invaiatura, quando i grappoli iniziano a colorarsi, pratichiamo diradamenti mirati: un lavoro attento che ci permette di raccogliere uve sane, mature, ricche di espressione. Il rispetto per l’equilibrio dell’ecosistema è per noi una priorità: solo così si ottiene materia prima di qualità, vera base di ogni buon vino.

In Cantina

La nostra è una delle cantine più piccole del Lago di Garda, ristrutturata nel 2020 mantenendo il fascino originario di un casale seicentesco in pietra, con soffitti a volta che garantiscono una temperatura ideale per l’affinamento.

In soli 40 mq lavoriamo con cura artigianale e tecnologie moderne. Le uve, raccolte esclusivamente a mano, vengono vinificate in modo da esaltare le loro caratteristiche originarie: fermentazione naturale, lunga permanenza sulle fecce nobili e nessun uso di prodotti di origine animale. I nostri vini sono vegani, con un bassissimo contenuto di solfiti e una forte identità territoriale.

DSC_3937.jpg

Vuoi restare in contatto
con Antico Gelso?

 

Iscriviti alla Wine Club

bottom of page